PROGETTO DI PSICONCOLOGIA – MODALITA’ ON 🎯









Ammirare vuol dire guardare anche con il cuore – il tema di Eleonora
“.. ammirare vuol dire guardare anche con il cuore; ammirare vuol dire stimare, piacere. Per me l’ammirazione è per persone buone, brave, coraggiose, forti, decise verso il bene, piene d’amore, di giustizia, di misericordia, di felicità, e altre qualità.”
Non poteva esserci testamento migliore per noi di AGITO

AGITO ODV è un’associazione, convenzionata con l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, composta da genitori e familiari di pazienti che hanno affrontato un tumore primario dell’osso, perlopiù bambini e ragazzi.
Ci impegniamo per portare attività ricreative in ospedale, ci battiamo per un percorso di cura migliore e per portare più attenzione e ricerca.
SIAMO PICCOLI MA CON GRANDI SOGNI
Ogni piccolo contributo sarà un prezioso mattoncino per realizzare i nostri progetti.
Se volete sostenerci potete farlo:
con una donazione: IBAN IT41 E070 7237 1300 0000 0441 070
devolvendo il tuo 5 per mille: CF 91422560374
con una donazione diretta su PayPal una tantum o mensile: https://www.paypal.com/donate..
. diventando socio: https://agito.it/diventa-socio
Per altre proposte contattaci a: info@sabrina
Grazie di cuore per ogni piccolo e grande aiuto
Lo staff di AGITO
AGITO pubblica il bilancio 2021
È online il bilancio 2021 di AGITO ODV, Associazione Genitori Insieme Tumori Ossei, ente che opera a favore dei pazienti con tumore primario dell’osso, tumori che colpiscono in larga parte bambini e adolescenti . AGITO ODV è un’associazione convenzionata con l’Istituto Ortopedico Rizzoli, un centro di cura d’eccellenza per queste patologie, ed è un’associazione federata FIAGOP (Federazione Italiana delle Associazioni di Genitori e Guariti Oncoematologia Pediatrica). Il bilancio è stato approvato il 22 aprile 2022 dall’assemblea dei soci e viene pubblicato di seguito insieme alla relazione di missione.

Per informazioni info@agito.it
DA DOMANI CI PENSIAMO NOI
Durante le feste in tutti gli ospedali in cui sono ricoverati bambini e ragazzi arrivano moltissimi doni. Arrivano dalle associazioni, arrivano da circoli, arrivano dalle aziende, arrivano per iniziativa di privati
Durante le feste tutti si ricordano dei bambini ricoverati e i doni che arrivano sono una manna per chi è costretto a letto ad affrontare una malattia invece di trovarsi con gli amici a tirare palle di neve (quando c’è) o a fare qualsiasi cosa sia pertinente alla loro meravigliosa età.
L’Epifania che le feste si porta via segna il momento in cui i riflettori si spengono, ma i ragazzi continuano le loro terapie, si avvicendano nelle camerette…chi entra in ospedale ora magari a Natale non c’era e viceversa.
Quindi?

Da domani ci pensiamo noi! 😎😊
Noi che già da metà Dicembre con la caposala ci accordiamo per non portare più nulla perché ora arrivano gli altri doni Noi che iniziamo la raccolta, perché è sotto Natale che facciamo bottino, e immagazziniamo tutto come piccole formichine per i tempi di magra
Noi che così facendo rinunciamo a qualche bella foto che fa sempre comodo per avere un po’ di pubblicità e qualche donazione, perché oltre ai regali c’è altro da fare
Noi che portiamo i regali per il dopo intervento, per i momenti speciali o i momenti difficili, i doni per giocare in ospedale che ora nemmeno si possono condividere i giochi della saletta, i doni per ricordare ad una ragazza che può prendersi cura con un po’ di fard, i doni come messaggio di incoraggiamento anche per i più grandini, che l’adolescenza è un periodo già abbastanza difficile di suo.
Grazie a chi ci ha sostenuto in questa raccolta che quest’anno è stata STREPITOSA.Grazie a chi ha portato i regali in ospedale in questo periodo consentendo a noi di creare la riserva. Grazie a chi ci dà fiducia 🙏
Le liste giochi e libri restano aperte tutto l’anno e se qualche articolo desiderato andrà in esaurimento non esiteremo a fare un appello mirato 🧡
Campagna di raccolta di materiale per l’attività scolastica in Ospedale
A Settembre riparte la scuola e alcuni ragazzi non potranno raggiungere i loro compagni sui banchi per colpa di una malattia oncologica. Per questi ragazzi è importante tenere comunque il passo con i programmi e non perdere il contatto con la realtà esterna, la scuola in ospedale assolve questo compito oltre a quello di ricreare una situazione di “normalità” per i pazienti più giovani.
Incoraggiare i bambini e gli adolescenti allo studio durante i ricoveri in ospedale equivale a trasmettere in loro la fiducia in un futuro possibile. Equivale a dire “noi crediamo nella tua guarigione e tu hai il diritto di continuare a immaginare la tua vita da grande”.
Noi di AGITO OdV ci impegniamo nel supportare i giovani pazienti ricoverati presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli, e raccogliamo, a questo scopo, materiale scolastico e piccoli oggetti di conforto per creare dei kit di accoglienza per i ragazzi oncologici e lungodegenti, oltre a materiale di uso corrente per agevolare il lavoro delle maestre e delle professoresse impegnate in corsia.
Vuoi darci una mano? Ti spieghiamo come:
Puoi raggiungere i nostri punti di raccolta e acquistare direttamente in loco quello che occorre (troverai una lista anche sul posto) oppure portarli da casa. L’importante è che sia materiale nuovo e idoneo per essere portato in ospedale. Ecco i nostri punti di raccolta e il materiale che serve:


In alternativa puoi acquistare direttamente ciò che occorre dalla nostra lista regalo di Amazon:
https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/2486LRHUNWP4Z?ref_=wl_share
Grazie di cuore
#facciamoretecontroisarcomi

Luglio è il mese internazionale dedicato ai sarcomi. AGITO OdV aderisce e sostiene la campagna nazionale lanciata dalla fondazione Paola Gonzato Trust – Rete Sarcoma.
Ogni anno circa 3600 persone in Italia, 2700 in Europa affrontano un sarcoma. I sarcomi sono una famiglia di tumori rari, maligni e aggressivi. Ne esistono oltre cento diversi tipi istologici, nascono nei tessuti di sostegno del corpo, insorgono in qualsiasi organo, colpiscono ad ogni età.
Affrontare un sarcoma è un percorso complesso, ogni controllo una sfida, e quando non va bene “ti senti come scivolare da una montagna che piano piano stai scalando”…

Tumore raro vuol dire meno informazioni, meno centri di riferimento. Tumore raro vuol dire diagnosi più difficili, più incertezza nelle decisioni, più difficoltà di accesso ai farmaci, più difficoltà nella ricerca.

Ma tutte le persone con sarcoma sanno lottare, sorridere, sperare. Perchè raro non significa solo.
I sarcomi sono una sfida per istituzioni, ricerca, associazioni.

Contro i sarcomi facciamo informazione per superare l’ostacolo della rarità e orientare verso scelte corrette. Facciamo squadra per assicurare percorsi di cura appropriate, per non lasciare solo nessuno paziente. Facciamo rete per garantire assistenza ad alta specializzazione ed assistenza, per finalizzare la Rete Nazionale di Tumori Rari. Facciamo rete per tutte le persone con sarcomi.
Vi invitiamo a prendere visione del video di sensibilizzazione che trovate a questo link: Campagna Italiana di informazione e sensibilizzazione sui Sarcomi 2021 #facciamoretecontroisarcomi – Bing video
Ringraziamo Paola Gonzato Trust – Rete Sarcoma
#facciamoretecontroisarcomi
Aiutarci non costa nulla con il 5 per mille…

In poco più di un anno abbiamo portato una valanga di doni per i ragazzi affetti da malattia oncologica ricoverati presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli, tantissimo materiale per la scuola, abbiamo portato un progetto di realtà virtuale per aiutare i pazienti più piccoli a superare ansia e dolore e a breve partirà un servizio di psiconcologia nel reparto di chirurgia vertebrale oncologica da noi supportato.
Aiutaci ad aiutare. Sostieni AGITO OdV destinando il 5 per mille della tua dichiarazione dei redditi ai nostri progetti, è facile e non costa nulla.
Apponi la tua firma nel riquadro indicato come “Sostegno alle organizzazioni non lucrative” e indica il codice fiscale di AGITO:
91422560374
Grazie 🧡
Convocazione assemblea soci per trasferimento di sede associativa
Convocazione di Assemblea Ordinaria
Zola Predosa, 21 Aprile 2021
Ai Soci dell’associazione AGITO ODV
Oggetto: Convocazione Assemblea Ordinaria
I soci dell’associazione AGITO ODV sono convocati in assemblea ordinaria in prima convocazione per via telematica, nel rispetto delle normative Covid-19, utilizzando la piattaforma telematica Zoom il 7 Maggio alle ore 9:00. Le credenziali di accesso sono:
ID riunione: 938 6889 8444
Passcode: 806828
e nel caso non si raggiungesse il quorum per deliberare, in seconda convocazione il giorno 8 Maggio 2021 alle ore 15:00 con la piattaforma telematica Zoom, nel rispetto delle normative Covid-19, utilizzando le seguenti credenziali di accesso:
ID riunione: 945 5007 3973
Passcode: 802252
per esaminare e discutere il seguente ORDINE DEL GIORNO
1) trasferimento della sede sociale dell’associazione
2) apertura di una convenzione con l’Istituto Ortopedico Rizzoli per lo svolgimento delle attività dell’associazione all’interno della struttura ospedaliera
3) Varie ed eventuali
L’assemblea sarà validamente costituita secondo le norme statutarie.
Il Presidente Il Segretario
Sabrina Bergonzoni Manuela Bergonzoni
La realtà virtuale approda al Rizzoli grazie ad AGITO ODV

Vi presentiamo Alex e con lui un bellissimo progetto di gioco in realtà virtuale che abbiamo portato nel reparto di osteoncologia dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna.
TOMMI (creato da Softcare Studios) è un programma di realtà aumentata in grado di distrarre i bambini dall’ansia e dal dolore rendendo i trattamenti chemioterapici meno stressanti e migliorando il rapporto di fiducia con l’ambiente ospedaliero. Grazie al visore il bambino può immergersi in un altro mondo ed evadere dalle mura ospedaliere. Il suo cervello pensa di essere altrove, anche se fisicamente non può muoversi e l’esperienza è talmente realistica che viene ridotta anche la percezione del dolore fisico. TOMMI è un vero “sedativo della percezione” non farmacologico e non invasivo.
Durante l’immersione nel gioco i piccoli pazienti entreranno in un mondo fantasy in cui avventurarsi, scegliendo, con tanto di bacchetta magica e libro degli incantesimi, l’attività di gioco più adatta. Alcune interazioni stimolano abilità cognitive come la memoria, altre sono più distrattive e propongono giochi d’abilità, poi ci sono le attività più rilassanti e infine una che coinvolge mamma o papà o chiunque sia in stanza con il bambino.
Grazie al Lyons Club di Zola Predosa per avere sostenuto il progetto promosso dalla nostra Associazione.
Noi di AGITO siamo felici quanto lo è Alex

